Sei alle prime armi con i video registrati da casa? Ecco una guida in semplici passi per realizzare dei provini degni di nota.

Siete alle prime armi con i video fatti da casa? Non sapete da dove iniziare per farvi un'intervista? 

Abbiamo stilato assieme ai nostri Casting Directors una serie di indicazioni di base, che ovviamente dovrete interpretare insieme alle indicazioni del casting che ricevete.

REGOLE GENERALI

  • Cercate uno sfondo neutro, colori leggeri e omogenei.
  • Utilizzate lo smartphone in posizione orizzontale, ad altezza viso, avendo cura che sia stabile, (puoi consultare la sezione attrezzature per vedere cosa ti occorre, non tenere il telefono in mano).  

AUDIO

  • Scegliere un luogo silenzioso, cercate un luogo senza echi particolari.

LUCE

  • La luce dovrebbe essere diffusa sul soggetto, la luce naturale va bene ma tendenzialmente non diretta, perchè crea ombre "dure" sul volto (attenzione a non essere in  controluce).  

INQUADRATURA 

  • Inquadrare il soggetto a mezza figura o primo piano (vedi esempio di seguito).
  • Attenzione che la camera sia ad altezza sguardo (non dall’alto o dal basso).
  • Attenzione alla cosiddetta "aria in testa": lasciare dello spazio vuoto sopra la nuca.
     

REALIZZATE VIDEO SEPARATI

VIDEO 1 : PRESENTAZIONE  

Racconta brevemente di te, non dimenticare di specificare: la città in cui ti trovi attualmente. 

Per gli uomini specificare anche se disponibili a sbarbarsi ed eventualmente sistemare i capelli.

Consigliamo di avere le mani ben curate, per le donne senza smalto colorato, mostrandole molto bene davanti al viso, palmi e dorsi.

Abbigliamento semplice, colori neutri, trucco naturale, capelli puliti e in ordine, no accessori evidenti. 

Indicare, mostrandoli, eventuali tatuaggi in zone visibili del corpo. 

Se hai spot in onda e se hai mai lavorato per eventuali competitor in particolare nell’ultimo anno, attualmente in onda o in uscita.  

Alla fine della presentazione mostra bene davanti alla camera mani (è essenziale vederle  bene) profili (avendo cura di raccogliere i capelli con le mani) e sorriso.

VIDEO PRESENTAZIONE (Bis)

Gira a parte un video se richiesto (questo può essere fatto in verticale) in cui ti si veda in figura intera (dalla testa ai piedi, facendo un giro su te stesso) per vedere la fisicità, oppure in alternativa, manda una fotografia in figura intera. 

 

VIDEO 2 : ACTING 

Per tutti: i video devono essere in orizzontale e con le caratteristiche tecniche spiegate  sopra (se non sono state date altre indicazioni). 

Inquadratura: primo piano largo (testa e spalle) 

La scena deve essere recitata (se lo prevede il testo) solitamente con una spalla in modo tale da darvi la naturalezza ed i tempi giusti per le reazioni e le battute.

 

ALTRI DATI

Di solito a corredo del casting bisogna compilare ed inviare unitamente al selftape la Scheda Casting firmata.

 

FOTO

Le foto vanno fatte assieme alla realizzazione del casting, ed allegate se richiesto, potrete tranqullamente caricarle nella vostra gallery del profilo.

Le foto richieste solitamente sono:

  • primo piano (volto)
  • mezzo busto (volto e spalle)
  • figura intera 

 

CONDIVISIONE

I file video devono essere di buona qualità ma non possono superare i 100MB cadauno, poichè non sarebbero accettati dalla piattaforma, inoltre i formati accettati sono MOV e MP4.

Potrai caricare facilmente il tuo provino rispondendo alla richiesta che ti è arrivata, entro la data di scadenza prevista.

Inviare possibilmente prima della deadline in modo da lasciare tempo ai casting di chiedervi eventuali correzioni o miglioramenti.

 

ATTREZZATURE

  • Smartphone con una buona camera e un buon audio in entrata.
  • Cavalletto con adattatore per il tuo telefono.
  • Luce O ring, solitamente venduta già con il cavalletto.
  • Sfondo neutro (puoi utilizzare un muro, oppure degli sfondi rigidi appositi).

BUON LAVORO!!!