Dopo che l’edizione 2020 era stata cancellata per la pandemia, tornano finalmente in presenza le Giornate Professionali di Cinema di Sorrento: OnCasting si presenta durante questo importante appuntamento annuale, intervenendo nel Panel dedicato alle Film Commission.

Dopo che l’edizione 2020 era stata cancellata per la pandemia, tornano finalmente in presenza le Giornate Professionali di Cinema di Sorrento

Le Giornate saranno caratterizzate da un fitto programma di iniziative che animeranno la manifestazione con la partecipazione di registi, autori, attori e naturalmente le anticipazioni della prossima stagione cinematografica.

La 44esima edizione – ribattezzata “Energy” – si terrà dal 29 novembre al 02 dicembre 2021 presso l’Hilton Sorrento Palace, organizzata dall’ANEC in collaborazione con l’ANICA. 

Il 2021 è infatti l’anno della ripresa: ripartono le uscite in sala e gli eventi istituzionali di settore.

OnCasting si presenta durante questo importante appuntamento annuale, intervenendo nel Panel dedicato alle Film Commission e alla promozione e relazione con il territorio, Mercoledì 1 dicembre alle ore 10.30 in Sala Tritone dell’Hilton Palace di Sorrento. A seguire verranno consegnati i Biglietti d’Oro: i prestigiosi riconoscimenti ai campioni d’incasso della passata stagione.

Questa edizione delle Giornate Professionali intende rappresentare un momento chiave in una fase di riequilibrio dell’industria cinematografica italiana, riunendo esercenti, distributori, produttori, autori, giornalisti e istituzioni di filiera, non soltanto per conoscere l’offerta del 2022 ma anche per tirare le somme di un anno decisamente anomalo per l’industria, fornendo un segnale positivo che ponga al centro dell’attenzione il cinema quale momento imprescindibile di aggregazione sociale e condivisione.

OnCasting porta innovazione in un settore ancora poco digitalizzato ed è studiata per organizzare e gestire tutte le fasi di selezione artisti, offrendo una struttura funzionale  su cui collaborare per Produttori, Casting director, Agenti e Artisti, senza mai intervenire direttamente nel processo. 

Innovare è difficile, difficile come fare cultura: per questo motivo che OnCasting ha fortemente voluto aprire uno spazio dedicato alla cultura ed agli enti preposti a tale scopo 

Cultura può essere intesa come luoghi.. ma anche come volti, i volti degli artisti ed interpreti che animano questo paese tra produzioni nazionali ed internazionali.

Tutelare e promuovere  l’artista è importante tanto quanto promuovere e tutelare i luoghi di cultura e per tale motivo abbiamo dedicato una parte del sistema alle associazioni di categoria di settore, e per le Film Commission. 

Nello specifico, abbiamo creato un circolo virtuoso che permetta di approfittare dei nostri servizi praticamente a titolo gratuito, con l’intento di rilanciare il territorio anche attraverso le risorse artistiche, creando un luogo di lavoro meritocratico, condiviso e sicuro per tutta la filiera: dal Produttore all’Artista.

Creando nuove tecnologie riscriviamo il piano del mondo, solo così siamo stati in grado di creare la società connessa e integrata come la conosciamo oggi. 

La tecnologia riduce le distanze, ma è sempre il fattore umano a fare la differenza, OnCasting lo sa e sta lavorando in questa direzione.