OnCasting mette in comunicazione Produttori, Casting Director, Agenzie e Talent di tutto il mondo, reinventando il processo di selezione con una formula semplice e immediata. Quale? Iscriviti e scoprilo subito è gratis!
OnCasting connects Producers, Casting Directors, Agencies and Talent from all over the world by reinventing the selection process with a simple and immediate formula Which one? Sign up now to experience our free demo
OnCasting connecte les producteurs, les directeurs de casting, les agences et les talents du monde entier, réinventant le processus de sélection avec une formule simple et immédiate. Quel est? Inscrivez-vous et découvrez maintenant c'est gratuit!

Il progetto On Casting è ispirato a valori di condivisione, e mira a sviluppare una maggiore digitalizzazione e una comunicazione virtuosa tra i mondi del lavoro, della formazione e degli enti preposti alla cultura e alla conoscenza.

Il progetto OnCasting è ispirato a valori di condivisione, e mira a sviluppare una maggiore digitalizzazione e una comunicazione virtuosa tra i mondi del lavoro, della formazione e degli enti preposti alla cultura e alla conoscenza.

Per questo motivo una delle mission della nostra iniziativa è quella di arrivare ad uniformare gli archivi a livello regionale e nazionale, ed avere una mappatura capillare delle risorse sul territorio, attraverso l'utilizzo di un sistema interattivo che raccordi e metta in relazione la domanda e l'offerta, in uno strumento digitale collaborativo, sicuro e super veloce.

Crediamo sia possibile certificare le risorse nazionali ed internazionali sul territorio italiano,  per dare loro nuovo valore attraverso una maggiore digitalizzazione.

Attraverso l’emanazione della Legge 14 novembre 2016, n. 220 “Disciplina del cinema e dell'audiovisivo” vengono qualificati il cinema e l'audiovisivo come mezzi fondamentali di espressione artistica, di formazione culturale e di comunicazione sociale oltre che di promozione, dell'immagine dell'Italia anche a fini turistici e culturali.

A tale fine, nella suddetta legge, per la prima volta lo Stato, riconosce il valore delle Film Commission, ed il loro inestimabile lavoro di valorizzazione culturale del territorio attraendo investimenti e creando occupazione anche tra i giovani.

Crediamo sia importantissimo continuare a portare attenzione alla cultura, ed a tale scopo, collaborare con Enti, scuole ed associazioni di categoria, per valorizzare gli artisti che animano l'Italia, i quali sono i volti e mezzi attraverso cui si realizza suddetta espressione artistica.